UEFA ha annunciato un nuovo format della Champions League

Le attuali regole della competizione in Champions League sono valide fino al termine della stagione 2023/2024. In teoria, la UEFA potrebbe progettare la riforma prima di quel momento, ma ciò richiederebbe una rinegoziaione con le autorità dei singoli campionati.

Il 31 marzo, il Comitato Esecutivo della Uefa si riunisce per discutere il via libera alle modifiche al nuovo format della Champions League. Le nuove regole sono quasi pronte e mancano solo glu ultimi dettagli da definireprima di dare il via all’operazione. La decisione ufficiale deve essere presa e presentata il 19 aprile, e le nuove regole entreranno in vigore nel 2024. 

Ecco cosa cambia in dettaglio

In poche parole, cambia tutto. Sostanzialmente, si seguirà un modello svizzero utilizzato nei tornei a scacchi.

Ci saranno 84 partite in più da giocare e si dirà in maniera definitiva addio alla fase a gironi. Il torneo avrà la struttura di un mini campionato costituito da 36 squadre (vuol dire 4 squadre in più rispetto alle 32 attuali). Le 36 partecipanti saranno inserite in un unico raggruppamento e non divise come adesso in gironi da 4. E ci sarà una classifica generale dalla posizione 1 alla 36. 

Ci sarà un sorteggio in base a una divisione in fasce (quattro fasce formate da nove club l’una) Ogni squadra della prima fascia verrà sorteggiata con: due squadre della prima fascia, tre della seconda, tre della terza e due della quarta.

Ogni squadra non giocherà più sei partite, ma 10 (5 in trasferta e 5 in casa) secondo un calendario che sarà strutturato sulla base delle teste di serie. 

Come si andrà agli ottavi?

Il mini campionato garantirà alle prime otto di qualificarsi per la prima gara a eliminazione diretta: gli ottavi di finale. Le altre squadre (dal 9. al 24.) disputeranno i playoff per assicurarsi il proseguo della manifestazione. Le squadre piazzatesi invece dal 25. al 36. posto verranno definitivamente eliminate. Dagli ottavi saranno gare con il doppio confronto e sempre con la regola del gol in trasferta. 

A chi andranno i 4 posti in più?

Al momento non è chiaro, potrebbero essere definito un tabellone in stile playoff da disputare in estate, oppure potrebbero essere privilegiate le leghe che hanno meno posti. La Francia spinge per passare da 3 a 4, mentre Premier League e Liga vorrebbero salire a 5. Nessuna decisione è stata comunque presa, ciò che è certo è che i club saranno 36 e verranno divisi in un unico raggruppamento anche se, per determinare il calendario, saranno divise in 4 fasce in base al ranking Uefa. Un format dunque rivoluzionario, pronto a entrare in vigore dal 2024, scelto dalla UEFA per lanciare la nuova Champions League in una dimensione più bella e affascinante.

Le novità dell’UEFA generano 84 partite in più, che vuol dire 84 occasioni in più per le scommesse sportive.